Una volta realizzato il progetto dell’acquedotto a Kimbulu, lo sguardo si allarga anche sulle realtà vicine. Cosi Padre Pierre Matabaro Chubaka, ofm ci segnala due situazioni delicate osia, il villaggio IKUNGU e NYABANGERE e i dintorni che comprendono una decina di villaggi. « E’ presente una situazione di miseria, insicurezza alimentare e malattie d’origine idrica » scrive Padre Pierre nella relazione sul progetto all’Associazione Fratello Mio Onlus. Le maggiori cause di questa situazione sono frutto delle diverse guerre che come conseguenze hanno segnato l’abbandono dei campi e il saccheggio delle bestie di allevamento. La realtà di questi posti va dal saccheggio della popolazione da parte di bande armati, alla paralizzazione di qualsiesi attività agro-pastorale, risorsa principale e vitale di queste persone. Ciò ha fatto si che si registrino tanti casi di malnutrizione tra bambini, donne incinte ed anziani. A questo quadro si aggiunge un’altra difficoltà, la mancanza dell’acqua potabile. Si consuma acqua inquinata dai vari ruscelli esistenti come: Ntaba, Kagogo, Kashalalo, non curati.
![]()
![]()
![]()
![]()
Mille pas commencent par un.
Voilà que nous arrivons à la quatrième citerne. Merci pour votre générosité. Siamo alla quarta cisterna. Grazie per la vostra generosità.